Skip to contentSkip to footer

Montaggio della motosega: guida dettagliata

Come montare una motosega? Ecco come mettere in funzione la macchina in pochi minuti.

Uomo intento nel montaggio di una motosega senza fili STIHL MSA 120

Montaggio motosega: La sicurezza viene prima di tutto

Assicurarsi che la motosega sia spenta e che non possa avviarsi durante il montaggio:

  • In caso di motosega a batteria, rimuovere la batteria e inserire il freno catena.
  • In caso di motosega elettrica, scollegare la spina dalla presa di corrente e inserire il freno catena.
  • In caso di motosega a benzina, spegnere il motore e inserire il freno catena.
  • Indossare sempre guanti di sicurezza di materiale resistente.

Montaggio del gruppo di taglio: Montaggio della catena della motosega stihl e della spranga

Per le motoseghe elettriche, a batteria o a benzina, la procedura di montaggio del gruppo di taglio è identica. I singoli passaggi dipendono solo dal tendicatena di cui è dotata la motosega STIHL. Per maggiori informazioni in merito ai nostri sistemi di catene e di spranghe, consulta il nostro articolo.

Primo piano di una catena

Montaggio della motosega: Tensionamento rapido della catena

Tutte le motoseghe STIHL dotate di tendicatena rapido consentono un montaggio del gruppo di taglio particolarmente veloce, pratico e quasi senza l'uso di attrezzi.

Per il montaggio del gruppo di taglio è sufficiente un chiave combinata.

Ecco come funziona:

Fase 1: rimozione del coperchio del rocchetto

Aprire la maniglia del dado ad alette e ruotarla in senso antiorario fino a quando è possibile rimuovere il coperchio del rocchetto. Dopodiché, rimuovere il coperchio del rocchetto.

Rimozione del coperchio del rocchetto di una motosega senza fili ai fini del montaggio dell'attrezzo

Rimuovere ora la ruota tendicatena e posizionarla in modo da poter accedere alla vite sul retro. Svitare la vite.

Primo piano della ruota tendicatena di una motosega

Rilasciare il freno catena tirando la maniglia del freno verso di sé.

Rilascio del freno catena di una motosega senza fili STIHL MSA 120

Posizionare la spranga di guida sulla ruota tendicatena in modo che entrambi i perni di quest'ultima si inseriscano nei fori della spranga di guida. L'orientamento della spranga di guida non ha alcuna importanza: la stampa sulla spranga di guida può anche essere capovolta. Reinserire la vite e serrarla.

Primo piano di una ruota tendicatena montata su una spranga di guida

Assicurarsi di utilizzare la combinazione di spranga di guida e catena specificata nel manuale d'uso. Posizionare ora la catena nella scanalatura della spranga di guida iniziando dalla punta della spranga di guida e dirigendosi verso il basso. Controllare che le frecce sulle maglie di collegamento della catena siano rivolte nella direzione di scorrimento. Girare la ruota tendicatena verso destra fino all'arresto.

Posizionamento della catena sulla spranga di guida della motosega senza fili

Girare la spranga di guida in modo che la ruota tendicatena sia rivolta verso di sé. Dopodiché, posizionare la catena sul rocchetto. Le maglie di trascinamento della catena devono essere posizionate sui denti del rocchetto.

Posizionare ora la spranga di guida sulla motosega e farla scorrere sulla vite a colletto. Inserire le maglie di trascinamento della catena nella scanalatura della spranga di guida ruotando la ruota tendicatena verso sinistra fino all'arresto.

Montaggio del gruppo di taglio sulla motosega senza fili STIHL MSA 120

Per montare il coperchio del rocchetto, far scorrere le linguette di guida nelle aperture dell'alloggiamento del motore. Girare il dado ad alette verso destra finché il coperchio non risulta saldamente posizionato sulla motosega.

Montaggio del coperchio del rocchetto della motosega senza fili

A questo punto sollevare leggermente la punta della lama in modo che la catena risulti leggermente allentata. Dopodiché, ruotare la ruota tendicatena verso destra fino all'arresto. La catena ora dovrebbe aderire alla spranga di guida e al centro di quest'ultima ci dovrebbe essere uno spazio di 1 – 2 millimetri.
Per ulteriori consigli su come eseguire il tensionamento della motosega consultare la nostra guida.

Tensionamento della catena della motosega senza fili dopo il montaggio

Per completare il montaggio della catena della motosega, riserrare manualmente il dado ad alette, dopodiché richiuderlo.

Primo piano di un dado ad alette sulla motosega senza fili

Come montare la catena della motosega: Tensionamento laterale della catena

Il tendicatena laterale è una soluzione comune in molti dispositivi elettrici, a batteria e a benzina. Offre un facile accesso ai componenti del tendicatena e riduce anche il rischio di contatto con i componenti bollenti del motore.

Procedura:  

Fase 1: rimozione del coperchio del rocchetto

Per montare il gruppo di taglio della motosega, svitare innanzitutto il dado con una chiave combinata e rimuovere il coperchio del rocchetto.

Primo piano del coperchio del rocchetto sulla motosega senza fili STIHL MSA 180

Per rilasciare il freno catena, tirare la protezione anticontraccolpo verso il manico fino a quando non scatta in posizione.

Rilascio del freno catena sulla motosega senza fili prima del montaggio

Ruotare in senso antiorario la vite di tensionamento ora visibile fino a quando la ruota tendicatena non poggia sulla parte sinistra dell'alloggiamento.

Primo piano della ruota tendicatena della motosega senza fili

Assicurarsi di utilizzare la combinazione di spranga di guida e catena specificata nel manuale d'uso. Posizionare la catena nella scanalatura della spranga di guida iniziando dalla punta della spranga di guida. Controllare che le frecce sulle maglie di collegamento della catena siano rivolte nella direzione di scorrimento.

Posizionamento della catena sulla spranga di guida della motosega senza fili STIHL MSA 180

Posizionare la catena sul rocchetto. Le maglie di trascinamento della catena devono essere posizionate sui denti del rocchetto e il perno della ruota tendicatena deve essere inserito nel foro di fissaggio inferiore della spranga.

Montaggio del gruppo di taglio sulla motosega senza fili

Rimontare il coperchio del rocchetto in modo che aderisca perfettamente all'alloggiamento del motore. Stringere leggermente il dado manualmente.

Montaggio del coperchio del rocchetto della motosega senza fili

A questo punto sollevare leggermente la punta della lama in modo che la catena risulti leggermente allentata. Ruotare la vite di tensionamento verso destra fino all'arresto. La catena ora dovrebbe aderire alla spranga di guida e al centro di quest'ultima ci dovrebbe essere uno spazio di circa 1 – 2 millimetri.
Per ulteriori consigli su come eseguire il tensionamento della motosega, consultare la nostra guida.

Infine, serrare il dado con l'ausilio della chiave combinata.

Tensionamento della catena della motosega senza fili dopo il montaggio

Montaggio catena della motosega: Tensionamento frontale

Il tendicatena frontale viene montato solo su alcune motoseghe STIHL. Tranne che per la posizione del tendicatena, la procedura di esecuzione è identica a quella del tensionamento laterale della catena.

Fase 1: rimozione del coperchio del rocchetto

Per montare il gruppo di taglio della motosega, svitare innanzitutto il dado con una chiave combinata e rimuovere il coperchio del rocchetto.

Rimozione del coperchio del rocchetto di una motosega a benzina STIHL MS 170 ai fini del montaggio del gruppo di taglio dell'attrezzo

Per rilasciare il freno catena, tirare la protezione anticontraccolpo verso il manico fino a quando non scatta in posizione.

Persona che tira la protezione anticontraccolpo di una motosega a benzina  verso il manico per rilascio del freno catena

Ruotare la vite ora visibile in senso antiorario finché il dado di tensionamento non poggia sul lato sinistro dell'alloggiamento.

Persona che ruota la vite della ruota tendicatena di una motosega STIHL

Assicurarsi di utilizzare la combinazione di spranga di guida e catena specificata nel manuale d'uso. Posizionare la catena nella scanalatura della spranga di guida iniziando dalla punta della spranga di guida. Controllare che le frecce sulle maglie di collegamento della catena siano rivolte nella direzione di scorrimento.

Persona che inserisce la catena nella scanalatura della spranga di guida di una motosega

Posizionare la catena sul rocchetto. Le maglie di trascinamento della catena devono essere posizionate sui denti del rocchetto.

Inserire il perno della ruota tendicatena nel foro di fissaggio inferiore della spranga.

Montaggio del gruppo di taglio su una motosega

Rimontare il coperchio del rocchetto in modo che aderisca perfettamente all'alloggiamento del motore. Stringere leggermente il dado manualmente.

Rimontaggio del coperchio del rocchetto sulla motosega

A questo punto sollevare leggermente la punta della lama in modo che la catena risulti leggermente allentata. Ruotare la vite di tensionamento in senso orario finché la catena non aderisce perfettamente al lato inferiore della guida. Al centro della spranga di guida ci dovrebbe essere uno spazio di circa 1 – 2 mm.

Infine, serrare il dado con l'ausilio della chiave combinata.

Tensionamento della catena effettuata ruotando la vite di tensionamento

Rabbocco della motosega con olio catena

Tutte le macchine a benzina, a batteria ed elettriche devono essere rabboccate con olio catena di alta qualità che viene utilizzato per la lubrificazione e il raffreddamento continui della catena e della spranga di guida. Questo accorgimento riduce l'usura e aumenta notevolmente la durata del gruppo di taglio. La procedura è la stessa per tutti i tipi di motoseghe. Se si dispone di una motosega a benzina, ad ogni rifornimento si provvederà al rabbocco anche dell'olio catena. In caso di motoseghe a batteria o elettriche, controllare regolarmente il serbatoio e, se necessario, rabboccarlo. I serbatoi di alcune motoseghe STIHL sono dotati di una parte trasparente che consente di controllare il livello di riempimento.

Rabbocco dell'olio catena

Le macchine STIHL sono dotate di un tappo a vite tradizionale o di un tappo removibile senza l'utilizzo di attrezzi. La procedura per aprirli e chiuderli è diversa. Di seguito viene descritta la procedura in caso di serbatoio con tappo a vite. Il nostro articolo sui serbatoi con tappo rimovibile senza l'utilizzo di attrezzi descrive dettagliatamente come aprirlo e chiuderlo in modo sicuro.

Come rabboccare l'olio catena:

Fase 1: preparazione della motosega

Posizionare la macchina su una superficie piana con il tappo del serbatoio rivolto verso l'alto. Per evitare che lo sporco penetri nel serbatoio, pulire l'area intorno al tappo del serbatoio utilizzando un panno inumidito.

 Primo piano di una motosega senza fili

Ruotare il tappo del serbatoio del carburante in senso antiorario e rimuoverlo.

Primo piano del serbatoio dell'olio di una motosega senza fili STIHL MSA 120

Rabboccare il serbatoio con cautela, senza rovesciare l'olio catena lubrificante. Fare attenzione a non riempire il serbatoio fino all'orlo. Per evitare qualsiasi problema, consigliamo di utilizzare il sistema di riempimento STIHL.

Rabbocco dell'olio catena di una motosega senza fili dopo il montaggio

Riposizionare il tappo e ruotarlo in senso orario per serrarlo. A questo punto il serbatoio dell'olio è stato chiuso correttamente. 

Persona che chiude il serbatoio dell'olio di una motosega senza fili
Tanica con miscela di olio e benzina per motoseghe e una motosega a benzina STIHL all'interno di un'officina

Rifornimento della motosega a benzina con la miscela di carburante adatta

Per l'avviamento, gli attrezzi a benzina necessitano di carburante. Al fine di garantire le prestazioni della motosega e la sicurezza di chi le usa, è importante che il rifornimento venga effettuato correttamente.

Uomo inginocchiato sul pavimento di un'officina che versa il carburante STIHL in una tanica arancione

Avvertenze di sicurezza

  • La benzina è estremamente infiammabile. Durante il rifornimento, tenersi lontano da fiamme libere, non rovesciare il carburante e non fumare. Effettuare il rifornimento ad una distanza minima di 3 metri dal luogo di lavoro in cui in seguito verrà utilizzata la motosega.
  • Prima di effettuare il rifornimento, spegnere completamente il motore e attendere che si raffreddi.
  • Aprire con cautela il tappo del serbatoio del carburante, in modo che l'eventuale pressione in eccesso possa dissiparsi lentamente e il carburante non fuoriesca dal serbatoio.
  • Il rifornimento deve essere effettuato solo in luoghi adeguatamente ventilati.
  • Evitare fuoriuscite di carburante o il contatto con gli indumenti. In caso contrario, pulire immediatamente l'attrezzo a motore e cambiarsi i vestiti.

Rifornimento della motosega a benzina: Istruzioni

La sezione seguente spiega come effettuare il rifornimento del carburante.

Fase 1: preparazione della motosega

Per il rifornimento della motosega, scegliere una superficie pulita e piana. Posizionare l'attrezzo con il serbatoio del carburante rivolto verso l'alto. Pulire il tappo e l'area circostante con l'ausilio di un panno per evitare che lo sporco penetri nell'apertura.

Primo piano di una motosega STIHL MS 251

Di seguito viene descritta la procedura in caso di serbatoio con tappo rimovibile senza l'utilizzo di attrezzi. Se la motosega STIHL è dotata di serbatoio con tappo a vite, attenersi alle istruzioni descritte in precedenza per il rabbocco dell'olio catena.

Aprire la staffa. Svitare e rimuovere il tappo del serbatoio.

Apertura del tappo del serbatoio di una motosega

Riempire il serbatoio del carburante lentamente e con cautela. Fare attenzione a non rovesciare il carburante e a non riempire il serbatoio fino all'orlo. Con il sistema di riempimento STIHL, la procedura risulta particolarmente semplice.

Rifornimento di carburante della motosega dopo il montaggio

Reinstallare il tappo assicurandosi che i segni visibili su quest'ultimo e sul serbatoio del carburante risultino allineati. Ruotare la chiusura fino in fondo e premere sulla staffa per chiuderla. I segni corrispondono? A questo punto il tappo del serbatoio è stato chiuso correttamente.

Persona che chiude il tappo del serbatoio di una motosega

L'utente accetta che YouTube tratti i suoi dati e che abbia letto Privacy policy.

Naturalmente il tuo Rivenditore Specializzato STIHL di fiducia sarà lieto di fornirti assistenza e di preparare la tua motosega per il successivo utilizzo.

Dopo il montaggio e il rifornimento, la macchina è pronta per l'uso: consulta la nostra guida per scoprire come avviare la motosega

Il senso di rotazione giusto di una motosega è segnato sulla catena. Sulle maglie di collegamento sono presenti delle frecce che indicano la sua direzione di scorrimento. Così, durante il posizionamento della catena, è possibile assicurarsi di montarla nella direzione giusta.

Uomo con dispositivi di protezione nel bosco, in primo piano motosega a benzina STIHL MS 261 C-M con spranga di guida Light 04
Catene e spranghe STIHL
Motoseghe ed elettroseghe
Due barre di guida Rollomatic e catene di sega appoggiate su un ceppo d'albero nel bosco
IL VOSTRO CONSULENTE PER CATENE E SPRANGHE