Sfalci e potature: smaltimento dei rifiuti da giardinaggio

Che si tratti delle foglie autunnali o dei ritagli di potatura di alberi e siepi, chi si dedica al giardinaggio deve smaltire gli scarti prodotti dal lavoro in giardino. Qui sono disponibili alcune informazioni utili.

I rifiuti di giardinaggio non sono tutti uguali e nemmeno le possibilità di smaltimento

I rifiuti di giardinaggio sono tanto vari quanto i metodi per smaltirli: essi sono dalla legge considerati rifiuti e pertanto devono essere trattati come tali.

Dove buttare sfalci e potature?

Sfalci e potature possono essere smaltiti nel compost o nei centri di raccolta dei rifiuti verdi, ma in nessun caso essi devono essere abbandonati nei boschi o nelle aree verdi.

Uomo munito di protezioni acustiche che tritura i rami prima del compostaggio utilizzando il biotrituratore elettrico

Ottenere il compost dai rifiuti di giardinaggio

Quando si gettano gli sfalci sul compost, questo si trasforma in humus, il fertilizzante ideale per piante sane e rigogliose. In questo modo si risparmia sul suo acquisto e si riciclano i rifiuti di giardinaggio direttamente nel momento in cui li si smaltisce.
Maggiori informazioni su come effettuare il compostaggio
 Donna che si occupa dello smaltimento delle foglie con l'ausilio di un sacco e del soffiatore STIHL BGA 56

Smaltimento foglie

Le foglie colorate rendono l'autunno affasciante e fastidioso allo stesso tempo. Quello che all'inizio appare piacevole alla vista si trasforma rapidamente in in un problema: la necessità di smaltire rifiuti umidi da giardinaggio.
Maggiori informazioni sul corretto smaltimento delle foglie
Uomo che utilizza un biotrituratore a benzina STIHL tra gli alberi e i cespugli davanti a un'abitazione

Triturare i rami

Dopo aver tagliato la siepe i rifiuti come rami e ramoscelli possono essere smaltiti o riutilizzati al meglio dopo un processo di triturazione con un biotrituratore da giardino.
Maggiori informazioni sulla triturazione dei rifiuti di giardinaggio

Smaltimento dei rifiuti di giardinaggio in una discarica

In caso di impossibilità di compostaggio di sfalci e potature: gli arbusti, i residui delle potature degli alberi, i ritagli di prato e altri rifiuti verdi possono essere smaltiti nei centri di raccolta dei rifiuti verdi. Troverai sicuramente uno di questi centri anche nelle tue vicinanze, dove potrai smaltire gratuitamente i tuoi rifiuti di giardinaggio.

Bruciare i rifiuti verdi

Bruciare i rifiuti di giardinaggio sembra un'ottima soluzione, ma è consentito solo in casi eccezionali. Le normative antincendio di solito ostacolano questo metodo di smaltimento. Pertanto, è preferibile utilizzare gli altri metodi descritti di seguito.

Consiglio degli esperti di STIHL: se vivi in campagna e lì si organizzano dei falò di carnevale o di Pasqua, spesso è possibile smaltire i rifiuti verdi in tali occasioni. Per maggiori informazioni, rivolgiti al comune di appartenenza o ai vigili del fuoco volontari.

Smaltire la frutta caduta

Oltre ai classici rifiuti di giardinaggio, come ritagli di erba o di potatura, in molti giardini in cui sono presenti degli alberi da frutta si producono anche altri rifiuti da smaltire come la frutta caduta. Prima che rimanga troppo a lungo sul prato e inizi a marcire, è necessario raccoglierla e smaltirla. La frutta caduta può essere smaltita nell'umido e in piccole quantità può anche rientrare nel compost.

Riepilogo: Smaltimento di sfalci e potature

Maggiori informazioni per gli appassionati di giardinaggio