Skip to contentSkip to footer

Istruzioni utili sulla pulizia e manutenzione del tosaerba

Ecco come eseguire una corretta manutenzione del tosaerba per farlo funzionare più a lungo.

Donna in giardino che guarda sotto il suo tosaerba a batteria STIHL RMA 339C

Tosaerba: attrezzi robusti in uso

Un tosaerba viene sottoposto a diverse sollecitazioni. Dalla primavera all'autunno, il prato viene tagliato e il tosaerba viene spesso utilizzato per diverse ore. Durante il lavoro, sporco e residui vegetali si depositano sulla scocca e rimangono attaccati alla lama di taglio. Per ottenere risultati ottimali nel tempo, pulire il tosaerba dopo ogni utilizzo. Inoltre, è bene programmare regolarmente la manutenzione.

Manutenzione del tosaerba: Sicurezza e pulizia con l'attrezzatura giusta

Procedere in modo sicuro alla pulizia e manutenzione del tosaerba: indossare sempre guanti protettivi durante la pulizia del tosaerba. I guanti in materiale resistente sono importanti soprattutto per la pulizia della lama di taglio, per evitare lesioni da taglio.

Passo dopo passo: pulizia del tosaerba

Come pulire il tosaerba? Mostriamo come procedere in modo ottimale e cosa serve per una corretta manutenzione della macchina. Una volta terminato il lavoro, il prato appare di nuovo bello e i resti vegetali si trovano sul compost. Ora non resta che pulire il tosaerba.

Occorrente:

  • Guanti rigidi
  • Spatola in legno o spatola in silicone
  • Scopa
  • In caso di sporco ostinato, detergenti speciali, ad es. STIHL Multiclean
Prima di iniziare la pulizia, occorre sempre che il tosaerba sia spento e scollegato dall'alimentazione elettrica. Su un tosaerba a benzina, rimuovere la candela, scollegare il tosaerba elettrico dall'alimentazione o rimuovere la batteria ricaricabile dal tosaerba a batteria. È importante che il tosaerba non possa essere acceso accidentalmente.
Donna che apre il coperchio di un tosaerba a batteria davanti a una casa bianca

Sganciare il cesto raccoglierba e pulirlo con una spazzola. Il corpo del tosaerba può anche essere pulito grossolanamente con lo scovolino. In caso di sporco ostinato, pulirlo con un panno umido. La pulizia con il tubo flessibile da giardino è consigliata solo a bassa pressione. L'idropulitrice non è adatta per la pulizia del tosaerba.

Il passaggio successivo è portare il tosaerba nella posizione di pulizia, come descritto nelle istruzioni per l’uso. Per i tosaerba a benzina, assicurarsi che la candela sia rivolta verso l'alto. Se la candela è rivolta verso il basso, l'olio potrebbe fuoriuscire e causare gravi danni al motore e al carburatore.

Donna che pulisce il tosaerba a benzina STIHL RM 448 T-C con una spazzola
Donna che pulisce la parte inferiore di un tosaerba a benzina STIHL RM 448 T-C con una spatola

Pulire la parte inferiore del tosaerba con una spatola e una scopa per rimuovere i residui grossolani e grandi di piante dall'area delle lame. La pulizia del sottoscocca è più facile e più accurata se svolta subito dopo l'uso. Lo sporco e i residui vegetali sono ancora freschi e più facili da rimuovere. Rimuovere con cautela lo sporco sulla lama di taglio con una spatola di legno o con la spazzola. Se necessario e se lo sporco è difficile da rimuovere, è possibile utilizzare anche un detergente speciale.

In questo modo il tosaerba sarà pronto per il prossimo utilizzo. Una pulizia e una cura approfondite sono invece necessarie dopo 25 ore di funzionamento e/o prima della pausa invernale. Qui di seguito abbiamo riassunto come farla.

Manutenzione tosaerba: Pulizia intensiva

Dopo circa 25 ore di funzionamento è necessario pulire a fondo il tosaerba. A seconda dell'intensità del lavoro e dell'utilizzo, questo può accadere prima o poi durante la stagione di taglio. Nota importante: la pulizia regolare facilita la manutenzione del tosaerba e ne allunga la durata.

Ispezionare le lame di taglio

Le lame di taglio si usurano in modo diverso a seconda del luogo e della durata di utilizzo. Pertanto, durante la pulizia accurata, controllare la lama e verificare che non presenti incrinature o segni di usura. Consultare le istruzioni per l'uso per il limite di usura della lama. Al più tardi al raggiungimento di questa soglia, la lama dovrebbe essere sostituita. Smontare il componente secondo le istruzioni per l'uso e farlo ispezionare da un Rivenditore Specializzato STIHL. Quest'ultimo è in grado di affilare ed equilibrare professionalmente il coltello. Generalmente, una lama dura diversi anni e l'affilatura e l'equilibratura regolari ne prolungano la funzionalità. Tuttavia, come prodotto soggetto a usura, la lama deve essere sostituita di tanto in tanto. La sostituzione della lama può essere effettuata anche presso un Rivenditore STIHL.

Primo piano: tosaerba a batteria RMA 339 C di STIHL

Si dimentica in fretta ma svolge una funzione importante: rimuovere il cesto raccoglierba e pulirlo con un tubo da giardino durante la manutenzione del tosaerba. È importante che lo sporco e i residui vegetali non si depositino né si asciughino durante l'inverno. In caso di sporco ostinato, utilizzare un detergente speciale, come ad es.  STIHL Multiclean. Scopri anche il nostro kit di detergenti per robot tosaerba iMOW® e tosaerba STIHL.

I filtri dell'aria purificano l'aria dal carburatore, contaminandolo durante il funzionamento. Per questo motivo è necessario picchiettare il filtro dell'aria regolarmente o pulirlo con un pennello. Per un risultato particolarmente pulito è possibile pulire il filtro con aria compressa. Se il filtro dell'aria è ancora sporco e scolorito, deve essere sostituito. Solo in questo modo è possibile garantire prestazioni ottimali nel tempo.

Una persona pulisce il filtro dell'aria di un tosaerba a benzina in un garage

La candela può essere pulita facilmente con un panno che non lasci pelucchi. Sono visibili segni di usura o problemi di avviamento? È arrivato il momento di sostituire la candela. Di norma questo deve avvenire ogni tre anni. Ma anche in questo caso è importante sapere quante volte e con quale frequenza si utilizza il tosaerba.

Sostituzione della candela di accensione del tosaerba a benzina STIHL RM 448 T-C

Preparare il tosaerba per l’inverno

Spesso la grande manutenzione dei tosaerba viene effettuata quando si ripone l'attrezzo per il periodo invernale. Abbiamo riassunto nel nostro articolo dettagliato alcuni suggerimenti.

Particolarità dei diversi tipi di tosaerba

Pulizia del tosaerba a benzina Con il motore a scoppio, lo sporco si deposita nel filtro dell'aria e nella candela. Gli attrezzi a benzina richiedono una pulizia leggermente superiore rispetto ad altri tipi di tosaerba.
Pulizia del tosaerba a benzina Con il motore a scoppio, lo sporco si deposita nel filtro dell'aria e nella candela. Gli attrezzi a benzina richiedono una pulizia leggermente superiore rispetto ad altri tipi di tosaerba.
Pulizia del tosaerba elettrico Il modo migliore per pulire i tosaerba elettrici è farlo sempre a secco. Se si pulisce con troppa acqua, l'umidità potrebbe penetrare nel motore elettrico e danneggiarlo.
Pulizia del tosaerba a batteria Nel tosaerba a batteria, anche la batteria è sottoposta a manutenzione. A tale scopo, conservarla sempre in un luogo asciutto e a temperature fresche ma al riparo dal gelo.

Logo dell'estensione di garanzia 2plus1 su un'immagine con un uomo che falcia il prato con un tosaerba a benzina

Estensione della garanzia

L'estensione di garanzia 2+1 preserva il valore della macchina, riduce i costi di esercizio e garantisce le prestazioni di lavoro. La vantaggiosa garanzia 2+1 è valida per tutti gli attrezzi utilizzati privatamente da STIHL che vengono sottoposti a un'ispezione da parte del Rivenditore Specializzato prima dello scadere del secondo anno dall'acquisto. Rivolgersi al proprio Rivenditore per questa assistenza.

Il modo migliore per pulire il tosaerba è farlo dopo ogni utilizzo. Utilizzare una spatola e una scopa per rimuovere i residui. Dopo circa 25 ore di taglio, pulire accuratamente il tosaerba e controllare anche le condizioni della lama.

Per evitare perdite di olio dal tosaerba a benzina, inclinarlo sempre nella posizione di pulizia indicata nelle istruzioni per l'uso. La perdita di olio può causare gravi danni al tosaerba. Pertanto, assicurarsi sempre di conoscere la posizione della candela.

Per pulire il filtro dell'aria del tosaerba, utilizzare un pennello o aria compressa. Rimuovere il filtro e pulirlo accuratamente. In questo modo si garantisce la massima potenza.

Pulire il carburatore del tosaerba come segue: scollegare prima il cappuccio della candela e chiudere il rubinetto del carburante. Se il rubinetto del carburante non è disponibile, chiudere il tubo del carburante con un morsetto o rimuovere il carburante dal serbatoio. Successivamente, è possibile rimuovere il carburatore.

Per pulire il carburatore, aprire la vaschetta galleggiante inferiore. Fare attenzione perché potrebbe contenere ancora benzina. Con la vaschetta galleggiante aperta, si consiglia di pulire l'intero carburatore con un apparecchio di pulizia a ultrasuoni. In alternativa, utilizzare un pennello e benzina per pulire l'interno e l'esterno del carburatore. Soffiare quindi aria attraverso ugelli e fori.

Dopo la pulizia, asciugare il carburatore con un panno pulito, reinstallarlo, ripristinare il flusso di benzina e reinserire il connettore della candela del tosaerba.

Casetta con giardino, in primo piano una panca da giardino su prato verde
Cura del prato
Tosaerba
Detergenti e solventi