Idrosabbiatura: sabbiatura corretta con l'idropulitrice ad alta pressione
La sabbiatura a umido rimuove lo sporco da superfici resistenti. Ecco come ottenere risultati ottimali.
08.01.2025
Panoramica: Idrosabbiatura con idropulitrice ad alta pressione
La sabbiatura con idropulitrice ad alta pressione, detta anche sabbiatura a umido, è adatta per la pulizia di superfici resistenti come metallo, pietra e calcestruzzo.
È possibile equipaggiare qualsiasi idropulitrice STIHL con un set per sabbiatura a umido STIHL.
Per la sabbiatura a umido è necessario uno speciale granulato di sabbia. L'uso della sabbia di quarzo è vietato dalla legge e rappresenta un rischio per la salute.
- Lo sporco disciolto e il granulato spray usato devono essere raccolti dopo l'uso e smaltiti correttamente.
Per la sabbiatura a umido si utilizza uno speciale granulato abrasivo. La miscela deve essere adatta a un'efficace sabbiatura con idropulitrici e avere la giusta granulometria. Le miscele di granulato pronte all'uso possono essere utilizzate immediatamente.
Per la sabbiatura a umido è adatta una grana da 0,2 a 1,0 mm, se si utilizza il set per sabbiatura a umido STIHL.
La pressione varia durante la sabbiatura a umido. A seconda del tipo e della natura del materiale da pulire, nonché del grado di sporco, una bassa pressione può già essere sufficiente per ottenere buoni risultati. Se necessario, aumentare la pressione per migliorare le prestazioni di pulizia. Una pressione eccessiva potrebbe invece danneggiare la superficie da pulire. Procedere con cautela.
L'idrosabbiatura può essere effettuata con l'apposito set per sabbiatura a umido. Il set è disponibile come accessorio per tutte le idropulitrici ad alta pressione STIHL e viene applicato sulla lancia al posto dell'ugello.
Che cos'è la sabbiatura a umido?
Per sabbiatura a umido si intende una idrosabbiatura con l'idropulitrice. Il granulato di sabbia viene utilizzato per pulire superfici resistenti come metallo, pietra o cemento. Contrariamente alla sabbiatura con aria compressa, questa tecnica di pulizia utilizza una miscela di acqua e granulato da spruzzo.
Campi di impiego: quando è consigliabile utilizzare la sabbiatura con idropulitrici ad alta pressione?
In genere, l'idrosabbiatura svolge un'azione simile alla carta abrasiva. La sabbiatura ad alta pressione consente di rimuovere ruggine e sporco da superfici resistenti come metallo, pietra e cemento. Mentre le carteggiatrici sono in grado di pulire in modo ottimale i sottofondi piani, la sabbiatura a umido con l'idropulitrice è più adatta ai sottofondi irregolari.
I campi di applicazione principali per la sabbiatura a umido sono:
recinzioni in metallo elaborato
muratura sporca
parti metalliche piccole e robuste
Cosa serve per l'idrosabbiatura
Per l'idrosabbiatura sono necessari tre componenti essenziali. Un'idropulitrice, un dispositivo di sabbiatura a umido e un granulato di sabbia adatto. In questo modo si dispone dell'attrezzatura giusta per rimuovere anche lo sporco più ostinato senza lasciare residui.
SABBIATURA IDROPULITRICE: TUTTE LE ISTRUZIONI
Prima di iniziare l'idrosabbiatura vera e propria, è necessario preparare la pulizia.
Ad esempio, se si desidera eliminare la ruggine da una recinzione metallica, smontare prima gli elementi singolarmente. Stendere un telone per raccogliere la ruggine e il granulato da spruzzo disciolti e smaltirli correttamente dopo l'uso. In questo modo si garantisce anche che la distanza ottimale sia sempre mantenuta e che il granulato colpisca solo la superficie da pulire. Così facendo non si danneggiano le piante e l'erba che potrebbero trovarsi nei pressi della recinzione.
Lavorare con dispositivi efficienti è piacevole e consente di ottenere il massimo. È fondamentale poter contare su un abbigliamento protettivo efficace e sicuro. Quando si utilizza l'idropulitrice ad alta pressione, è essenziale indossare sempre i dispositivi di protezione individuale, che includono occhiali di protezione, calzature antisdrucciolo, guanti e altro. Per ulteriori dettagli, consulta il manuale d'uso del prodotto. Prima del primo utilizzo, è necessario acquisire familiarità con l'attrezzatura e assicurarsi che sia in perfette condizioni. Su richiesta, il tuo rivenditore specializzato STIHL preparerà l'attrezzatura per il primo utilizzo e ti consiglierà sui modelli e le misure degli indumenti di protezione, che potrai provare in tutta tranquillità. Tieni presente che i dispositivi di protezione individuale non sostituiscono una tecnica di lavoro sicura.
Preparazione dell'idropulitrice
Prima di avviare l'idropulitrice, preparala per l'uso come di consueto. Successivamente, monta il dispositivo di sabbiatura a umido direttamente sulla lancia dell'attrezatura al posto di un ugello. Inserire l'altra estremità della sabbiatrice nel secchio contenente il granulato da spruzzo adatto. La quantità ottimale di granuli verrà trasportata automaticamente attraverso il tubo.
Per la sabbiatura a umido utilizzare esclusivamente granulato di sabbia idoneo e innocuo. Evitare in particolare la sabbiatura con sabbia di quarzo poiché, nonostante le misure di protezione delle vie respiratorie, durante la sabbiatura con idropulitrici ad alta pressione i suoi piccoli cristalli possono penetrare nei polmoni e rappresentare quindi un rischio per la salute.
La tecnica di lavoro corretta per la sabbiatura a umido
Durante la sabbiatura con l'idropulitrice ad alta pressione, compi movimenti circolari di circa 3 centimetri di diametro. Muovi il getto lentamente, come al rallentatore, sulla superficie da pulire, in modo che la miscela di acqua e granulato possa rimuovere efficacemente lo sporco. In caso di sporco ostinato, aumenta gradualmente la pressione o esegui una seconda passata.
Dopo l'uso: svuota il tubo del granulato
Una volta terminato il lavoro, non spegnere subito l'idropulitrice ad alta pressione. Rimuovi prima l'estremità del tubo dal secchio del granulato, quindi tieni premuta la leva della pistola a spruzzo finché il granulato non viene completamente scaricato dal tubo. In questo modo, il set sarà svuotato per la conservazione e pronto per la successiva sabbiatura a umido.
Alla fine smaltisci lo sporco raccolto e il granulato utilizzato.