Come impostare i tempi di taglio del Robot tosaerba ¡MOW®

Dopo l'installazione, l'iMOW® è pronto all'uso. Basta creare lo schema di taglio e il gioco è fatto. Scopri i tempi di taglio giusti per un robot tosaerba.

Il rivenditore specializzato STIHL imposta il tempo di taglio sul robot tosaerba

Panoramica: Tempi di taglio robot tosaerba

  • Regolare il tempo di taglio del robot tosaerba in base alle dimensioni del terreno
  • Regolazione e adattamento personalizzati del tempo di taglio
  • Rileva la pioggia con il sensore pioggia, mantenendo un risultato di taglio e prestazioni di falciatura di alto livello

Il robot tosaerba giusto per il vostro terreno

Il robot iMOW® è adatto a quasi tutti i tipi di giardino, dai più piccoli ai più grandi. I robot iMOW® possono falciare prati fino a 5.000 m². Il tempo necessario per completare il lavoro dipende dalla superficie da tagliare.

ModelloRMI 422RMI 422 PRMI 422 PCRMI 522 CRMI 632RMI 632 CRMI 632 PRMI 632 PC
Superficie prato max in m28001.5001.7002.1003.0003.2004.0005.000
Durata media* del taglio alla settimana16 h25 h28 h35 h35 h38 h40 h50 h

* In condizioni ideali (nessun ostacolo, geometria e pendenza in giardino). Riferito alla superficie massima indicata.

Smartphone con app iMOW®

Inoltre è possibile scegliere l'opzione Connect:

con i modelli iMOW® C delle serie RMI 4 e RMI 6, è possibile configurare numerose impostazioni non solo direttamente sul robot, ma anche tramite un'app su smartphone o tablet. Ad esempio, puoi impostare lo schema di taglio, visualizzare i messaggi di stato, interrompere o riavviare le operazioni di taglio. L'app è intuitiva e molto semplice da usare.

I tempi di taglio migliori per i robot tosaerba

Quando si avvia il robot tosaerba, questo funzionerà in base ai cosiddetti tempi di attività. Durante i tempi di attività, il robot può uscire dalla docking station e falciare il prato in qualsiasi momento. Durante questi periodi si verificano quindi operazioni di falciatura e ricarica, ma anche periodi di riposo. Il robot tosaerba distribuisce automaticamente i processi di taglio e ricarica necessari nelle fasce orarie disponibili. Lo schema di taglio può essere modificato manualmente. È inoltre importante rispettare le norme di legge, poiché gli orari di riposo devono essere osservati anche con un robot tosaerba, nonostante il basso livello di rumorosità.

Attenzione, riccio!

Nel proprio giardino possono vivere non solo animali domestici, ma anche animali selvatici, come ad esempio i ricci. Con una telecamera per fauna selvatica è possibile verificare se è così. Riprende il giardino di notte da diverse angolazioni e indica se è opportuno adottare misure preventive, riducendo notevolmente il rischio di ferire i ricci se si lascia il robot tosaerba in funzione solo di giorno. I ricci sono animali notturni e quindi a rischio soprattutto a causa della falciatura nelle ore serali o di notte. Consulta le istruzioni per l’uso dell'iMOW per indicazioni sull'uso corretto dell’attrezzo e sulla protezione degli animali selvatici.

È importante ricordare che il riccio è una specie protetta e non può essere né catturato né rimosso dal suo habitat naturale. Un'eccezione è rappresentata dalla possibilità di prestare soccorso a ricci malati o feriti, ma dopo la cura, tali animali devono essere rimessi immediatamente in libertà.

Tempi di attività: la durata del taglio di un robot tosaerba

La durata dei tempi di attività dipende dalle dimensioni dell'area da tagliare e dallo schema di taglio. Quanto più grande è la superficie, tanto maggiore è il tempo necessario per la falciatura da parte del vostro iMOW®. A ciò si aggiunge il tempo di ricarica che iMOW® calcola automaticamente nei tempi attivi. Durante i tempi di attività, il prato deve essere liberato da oggetti che potrebbero ostacolare il funzionamento del robot tosaerba. Inoltre, è importante tenere lontani bambini e animali domestici per evitare che si feriscano.

Il sensore pioggia protegge dall'umidità

Il taglio in caso di pioggia peggiora il risultato e sporca più rapidamente il robot tosaerba. Inoltre, le radici del prato si danneggiano più facilmente in condizioni di umidità. Per evitare questi problemi, il sensore pioggia è una funzione importante del robot tosaerba iMOW®. Questo sensore può essere impostato in maniera personalizzata: dalla "falciatura in tutte le condizioni atmosferiche" alla "falciatura solo in condizioni di siccità", con diversi livelli intermedi. Se inizia a piovere, il robot tosaerba interromperà il lavoro con il sensore pioggia attivato e recupererà il tempo perso successivamente. Se si desidera comunque falciare con l'iMOW® anche in presenza di precipitazioni, è possibile regolare la sensibilità del sensore o spegnerlo. Tutti i modelli iMOW® C ricevono previsioni meteo aggiornate online tramite l'app e integrano dinamicamente questi dati nella pianificazione del lavoro.

Robot tosaerba STIHL iMOW® RMI 422 nella docking station
 Il rivenditore STIHL imposta lo schema di taglio dinamico del robot tosaerba

Impostazione dello schema di taglio dinamico iMOW®

Oltre ai tempi di taglio, è molto importante inserire anche le dimensioni dell'area da tagliare. In base a queste informazioni, il robot calcola i tempi di taglio. I tempi di attività proposti possono essere approvati premendo OK. Se desideri tempi di attività diversi, ad esempio perché ogni mercoledì pomeriggio i bambini giocano in giardino, puoi personalizzarli facilmente.