Campionato italiano STIHL Timbersports®

MICHEL PERRIN È IL NUOVO CAMPIONE ITALIANO 2025 DI STIHL TIMBERSPORTS®

Si è concluso domenica 6 Luglio il Campionato Italiano 2025 di STIHL TIMBERSPORTS®, con la vittoria dell’atleta Michel Perrin nella categoria PRO, che ha trionfato contro gli undici atleti azzurri più forti del circuito: sarà quindi lui a rappresentare l’Italia all’Individual World Championship 2025 di Milano.

Campionato Italiano STIHL TIMBERSPORTS 2025 - Palco

Una competizione ricca di colpi di scena

Una location d’eccezione, una arena sportiva prestigiosa e all'avanguardia (pronta per ospitare le olimpiadi di Biathlon di Milano - Cortina 2026) e l'attesissimo mondiale di Milano alle porte: c'erano decisamente tutti i presupposti affinché questo evento lasciasse un segno indelebile nella storia italiana di questo affascinante sport estremo che, anno dopo anno, conquista ed emoziona sempre più appassionati!

Le aspettative, nonostante un meteo decisamente avverso che ha fatto slittare l'inizio della competizione di un'ora, da un punto di vista prettamente sportivo non sono state certamente deluse: ad Anterselva è andata in scena una competizione avvincente e più che mai agguerrita con tanti colpi di scena dalla prima all'ultima prova.

Ad avere la meglio è stato il valdostano Michel Perrin, che ha anche stabilito un nuovo record nazionale nella disciplina Underhand Chop con un tempo di 20,27 secondi: dietro di lui Michael Del Pin e l'ex campione in carica Andrea Rossi.

Rookie & Women's Cup

Ad aprire la manifestazione c'è stata la Rookie & Women's Cup, ovvero le gare dedicate alla categoria Under 25 e a quella femminile. A vincere, dopo uno spettacolo capace di tenere i presenti con il fiato sospeso per tutta la mattinata, sono stati lo svizzero Romain Bertholet nella categoria Rookies e la campionessa svedese Tove Njåstad nella Women’s Cup. L’italiana Marta Poletti, campionessa dell’edizione 2024, si è posizionata al secondo posto, stabilendo il record nazionale nelle discipline Standing Block Chop e Single Buck.

Sponsor e ringraziamenti

STIHL Italia ringrazia sinceramente tutte le aziende sponsor che hanno contribuito a questa importante manifestazione: Maxam, ESS Stauder, CarcanoStrops, Fuchs Technik.

Grazie anche al comitato Coppa del Mondo Biathlon per il supporto nell'organizzazione dell'evento e per l'ospitalità nella bellissima e prestigiosa Südtirol Arena Alto Adige.