Viburno x bodnantense (Viburnum x bodnantense)
Il viburnum bodnantense è un arbusto da fiore profumato e molto amato per i giardini di abitazioni, ricavato dalla specie virburnum grandiflorum. Peculiarità: è il primo e l'ultimo arbusto fiorito visitato dagli insetti, dato che fiorisce molto presto e molto tardi nel corso dell'anno.
-
Morfologia
Il viburnum bodnantense è un arbusto da fiore profumato e molto amato per i giardini di abitazioni, ricavato dalla specie virburnum grandiflorum. Peculiarità: è il primo e l'ultimo arbusto fiorito visitato dagli insetti, dato che fiorisce molto presto e molto tardi nel corso dell'anno.
-
Foglie
Foglie con forma da ovoidale capovolta a lanceolata appuntita, lunghe 5-10cm, larghe 2-4cm, con picciolo lungo 1-3cm e margine seghettato. Sono disposte frontalmente, hanno pagina superiore di colore verde scuro e pagina inferiore verde chiara e leggermente pelosa, con nervature piumate e arcuate. La colorazione autunnale va dal rosso al viola scuro.
-
Foglia (Parte superiore)
Foglie con forma da ovoidale capovolta a lanceolata appuntita, lunghe 5-10cm, larghe 2-4cm, con picciolo lungo 1-3cm e margine seghettato. Sono disposte frontalmente, hanno pagina superiore di colore verde scuro e pagina inferiore verde chiara e leggermente pelosa, con nervature piumate e arcuate. La colorazione autunnale va dal rosso al viola scuro.
-
Foglia (Parte inferiore)
Foglie con forma da ovoidale capovolta a lanceolata appuntita, lunghe 5-10cm, larghe 2-4cm, con picciolo lungo 1-3cm e margine seghettato. Sono disposte frontalmente, hanno pagina superiore di colore verde scuro e pagina inferiore verde chiara e leggermente pelosa, con nervature piumate e arcuate. La colorazione autunnale va dal rosso al viola scuro.
-
Foglie con forma da ovoidale capovolta a lanceolata appuntita, lunghe 5-10cm, larghe 2-4cm, con picciolo lungo 1-3cm e margine seghettato. Sono disposte frontalmente, hanno pagina superiore di colore verde scuro e pagina inferiore verde chiara e leggermente pelosa, con nervature piumate e arcuate. La colorazione autunnale va dal rosso al viola scuro.
-
Germogli
Fiorisce da novembre a marzo, producendo fiori bianchi profumatissimi, rosa intenso ancora in bocciolo, larghi ca.1cm, riuniti in racemi grandi 5-7cm, particolarmente ornamentali. Fiorisce già in novembre, anche con temperature inferiori allo zero.
-
Rinde
Corteccia marrone scura o marrone-grigia. Quando è vecchia può sfogliarsi e staccarsi. I rami hanno color marrone scuro.
Velenosità
Beeren, Blätter und Rinde giftig.
Impiego
Arbusto da fiore, giardini, in vaso, pianta solitaria, pianta in gruppo, parchi
Habitat
Germania, Europa
Esposizione: da pieno sole a mezz'ombra, con buona resistenza al gelo e ai fumi. Umidità del terreno: da fresco ad umido, non tollera ristagno di acqua. Struttura del terreno: ben arieggiato, su terreno da sabbioso-argilloso ad argilloso-cretoso, Profondità del terreno: profondo, non tollera la compattazione del terreno. Qualità del terreno: da media ad elevata, contenuto di sostanze nutritive: da scarso ad elevato, valore del pH: da acido ad alcalino.
Esigenze
Ama il calore, necessita di protezione invernale e di un terreno profondo, ben arieggiato. Ha buona resistenza al gelo e ai fumi, ma non tollera la compattazione del terreno e il ristagno di acqua.
Altezza: da 2m a 3m, uguale larghezza. Arbusto ornamentale eretto e dalla crescita rapida.
Foglie
Foglie con forma da ovoidale capovolta a lanceolata appuntita, lunghe 5-10cm, larghe 2-4cm, con picciolo lungo 1-3cm e margine seghettato. Sono disposte frontalmente, hanno pagina superiore di colore verde scuro e pagina inferiore verde chiara e leggermente pelosa, con nervature piumate e arcuate. La colorazione autunnale va dal rosso al viola scuro.
Germogli
Fiorisce da novembre a marzo, producendo fiori bianchi profumatissimi, rosa intenso ancora in bocciolo, larghi ca.1cm, riuniti in racemi grandi 5-7cm, particolarmente ornamentali. Fiorisce già in novembre, anche con temperature inferiori allo zero.
Frutti
Drupe di colore marrone scuro, poco appariscenti.
Rinde
Corteccia marrone scura o marrone-grigia. Quando è vecchia può sfogliarsi e staccarsi. I rami hanno color marrone scuro.
Radici
Apparato radicale piatto