Tsuga occidentale (Tsuga heterophylla)
La tsuga occidentale è un albero ad accrescimento molto rapido che può raggiungere l'altezza di 35m. Le sue piccole pigne sono di color rosso marrone. Adatta alla potatura, acidofila, può essere usata insieme ai rododendri.
-
Morfologia
La tsuga occidentale è un albero ad accrescimento molto rapido che può raggiungere l'altezza di 35m. Le sue piccole pigne sono di color rosso marrone. Adatta alla potatura, acidofila, può essere usata insieme ai rododendri.
-
Foglia (Parte superiore)
Foglia aghiforme appiattita, con breve peduncolo, persistente, di color verde lunga da 5 a 20mm.
-
Foglia (Parte inferiore)
Foglia aghiforme appiattita, con breve peduncolo, persistente, di color verde lunga da 5 a 20mm.
-
Frutti
Piccoli coni penduli lunghi 2cm di color marrone, rosso.
Impiego
Specie molto esigente con polline allergenico. Offre riparo per gli uccelli. Per parchi, giardini, terrazze.
Habitat
Nordamerica
Richiede posizioni semi soleggiate e climi freschi. Vive in terreni tendenzialmente sciolti, da superficiali a profondi, da freschi a umidi, di media alta qualità, con pH da 5.0 a 6.5. Teme la sommersione e la compattazione.
Esigenze
Teme il clima cittadino e l'inquinamento industriale.
Albero a rapido accrescimento alto da 15 a 35m e ampio da 8 a 15m, con fusto unico e continuo e chioma conica con rami orizzontali.
Foglie
Foglia aghiforme appiattita, con breve peduncolo, persistente, di color verde lunga da 5 a 20mm.
Germogli
Fiori rossastri; quelli femminili all''apice dei rami.
Frutti
Piccoli coni penduli lunghi 2cm di color marrone, rosso.
Rinde
Corteccia marrone fessurata longitudinalmente.
Radici
Apparato radicale piatto e profondo.