Le siepi di foglie caduche di piante legnose e di foglie persistenti di ligustro ricevono il taglio principale in inverno durante il periodo di riposo della vegetazione. All'inizio di agosto segue quindi un secondo taglio. Per non disturbare la cova degli uccelli, si dovrebbe evitare di farlo prima.
Siepi di arbusti sempreverdi o di conifere si tagliano solo poco prima del germogliamento in primavera o ancora in autunno. Il taglio viene praticato in modo da ridurre solo i nuovi getti annuali onde favorire il germogliamento del maggior numero possibile dei boccioli rimasti. Questo consente il formarsi di una fitta ramificazione e di un buona protezione visiva.