Mentre i prodotti STIHL si distinguono fra l'altro per dei requisiti di qualità e sicurezza molto restrittivi, lo stesso non si può invece dire per i plagi. In molti casi, gli apparecchi dopo poco tempo sono già inutilizzabili e, data la mancanza di ricambi adatti, non possono essere più riparati. Inoltre i dispositivi rilevanti sotto l'aspetto della sicurezza sono spesso difettosi o mancano del tutto. In una sega falsificata ad esempio, la protezione mano per il freno catena automatico - il dispositivo di sicurezza più importante in una motosega – era già rotta al momento del disimballaggio.
Ad essere prese di mira dai falsificatori sono soprattutto le motoseghe STIHL. I plagi provengono nelle maggior parte dei casi dalla Cina e assomigliano ai prodotti originali STIHL soprattutto per i loro colori sull'arancione/grigio chiaro. Gli acquirenti vengono inoltre ingannati anche mediante l'apposizione di etichette false con il marchio "STIHL", in alcuni casi poi vengono applicate anche delle denominazioni di modelli noti, come ad esempio "MS 440". Queste motoseghe, a parte il colore e la denominazione del modello, non hanno però nulla in comune con le seghe originali STIHL.