Le sei discipline che compongono le gare

Quando lo sport del legno proietta la tradizione nel futuro

Le sei discipline

La storia degli sport dei taglialegna risale al 19° secolo. Secondo la leggenda, nel 1870, due boscaioli di Ulverstone, Tasmania, si sfidarono su chi di loro avrebbe abbattuto più velocemente un albero.

Tra il 1870 e il 1890 sono documentate dozzine di competizioni. Tuttavia non erano disputate secondo regole codificate univocamente. Le cose cambiarono nel 1890 quando venne fondata la prima Associazione australiana dei taglialegna.

Il primo campionato del mondo del taglio del legno ebbe luogo a Latrobe, Tasmania, nel 1891. Da lì, gli sport dei taglialegna si diffusero nel mondo, coinvolgendo con entusiasmo Canada e USA. Vennero sviluppate nuove competizioni, precisate le regole e aggiunte nuove discipline con ascia e sega. Quasi tutte le discipline derivano da pratiche forestali tradizionali. Mentre alcune simulavano specificatamente l'abbattimento e il taglio di un albero, altre si concentravano piuttosto sull'abilità nel maneggiare gli attrezzi o nel lavorare il legno.

Nel 1985 STIHL USA cominciò a sponsorizzare gli sport dei taglialegna. Selezionò le sei discipline più spettacolari per gli spettatori: Springboard, Stock Saw, Standing Block Chop, Single Buck, Underhand Chop e Hot Saw.

STIHL TIMBERSPORTS® SERIES si è ormai affermato come il massimo tra gli sport dei
taglialegna, con i migliori atleti, le maggiori platee e la massima presenza mediatica. Allo stesso tempo cresce l'impegno nello sviluppo e nella formazione degli atleti. Sessioni di allenamento nazionali e internazionali e competizioni per i principianti provano una solida base atletica e garantiscono prospettive sportive a lungo termine.

Ecco le discipline:

Standing Block Chop

STIHL Stock Saw

Underhand Chop

Single Buck

Hot Saw

Springboard