FAQ Robot tosaerba iMow

Una risposta ad ogni vostra domanda

iMOW® FAQ

Dove si può acquistare il robot tosaerba iMow?

È possibile acquistare il robot tosaerba iMow presso i rivenditori specializzati STIHL selezionati. Per il rivenditore specializzato STIHL consultare il sito: https://www.stihl.it/ricerca-rivenditori.aspx

Come si imposta l'altezza di taglio?

L'altezza di taglio si imposta mediante la manopola situata sul lato superiore del robot tosaerba iMow. Il contrassegno sulla manopola consente di impostare l'altezza di taglio desiderata.


 - L'altezza di taglio minima (livello 1) è pari a 20 mm
 - L'altezza di taglio massima (livello 8) è pari a 60 mm

Dove finisce l'erba tagliata?

Il robot tosaerba iMow è un tosaerba mulching. Con il mulching i fili d'erba vengono sminuzzati ulteriormente all'interno della scocca dell'apparato di taglio dopo il taglio. Ricadono infine sul tappeto erboso dove resteranno fino alla completa decomposizione. L'erba tagliata, sminuzzata finemente, restituisce al prato sostanze nutritive organiche, agendo in questo modo da concime naturale. In questo modo si riduce notevolmente il fabbisogno di concime.

Come rileva il robot tosaerba iMow la presenza di ostacoli nell'area di taglio?

Il robot tosaerba iMow è dotato di una calotta mobile provvista di un sensore antiurto. Non appena l'iMow urta contro un oggetto solido nella modalità automatica (altezza minima: 8 cm), si arresta, modifica la direzione di marcia e continua l'azione di taglio.

Cosa sono le superfici di sbarramento?

Le superfici di sbarramento sono aree che il robot tosaerba iMow non deve percorrere. Tali aree comprendono, ad es.:
 

- stagni
- piscine
- aiuole fiorite
- orti


Tali aree devono essere interdette disponendo opportunamente il filo perimetrale.

Cosa accade quando l'accumulatore del robot tosaerba iMow è scarico?

Al termine dell'azione di taglio oppure quando è necessario caricare l'accumulatore, il robot tosaerba iMow si collega automaticamente alla docking station. Il numero e la durata delle azioni di carica e di taglio contenuti negli orari attivi vengono adattati in modo completamente automatico.

Cosa sono i circuiti guida per il ritorno in base sfalsato?

I circuiti guida aiutano l'iMow a rilevare passaggi, strettoie o accessi alla docking station esterna.
Se è stata installata una docking station esterna e/o un passaggio nell'area di taglio, è necessario predisporre dei circuiti guida per il ritorno in base sfalsato.
Se il robot tosaerba iMow segue il filo perimetrale sfalsato verso l'interno, durante il ritorno in base attraversa uno dei circuiti guida. Quindi si muove verso il filo perimetrale e avanti fino alla docking station.

Cosa significa il comando "Avvia taglio automatico ritardato"?

Dopo l'attivazione del comando "Avvia taglio automatico ritardato" il robot tosaerba iMow si avvia automaticamente ma ritarda l'azione di taglio. È necessario impostare il tempo di avvio e di fine dell'azione di taglio.
L'azione di taglio si avvia al tempo di avvio selezionato e dura fino al tempo di fine selezionato.

Il robot tosaerba iMow dispone di una protezione dagli agenti atmosferici?

Sulla docking station può essere montato un tettuccio parasole disponibile come accessorio. Ciò consente di proteggere meglio il robot tosaerba iMow dagli agenti atmosferici.

Dove si può ricevere assistenza per il robot tosaerba iMow?

Il servizio di assistenza per il robot tosaerba iMow è disponibile presso il rivenditore specializzato STIHL/VIKING. Quando è necessario eseguire l'assistenza annuale prevista, viene visualizzata una notifica di assistenza sul display dell'iMow.

Il robot tosaerba iMow esegue il taglio anche in caso di pioggia?

In caso di pioggia il robot tosaerba iMow può eseguire il taglio. Tramite il sensore pioggia è possibile impostare il robot tosaerba iMow modo che, in caso di pioggia, continui a funzionare normalmente oppure che il taglio dell'erba venga interrotto oppure non venga avviato.

Come funziona il sensore pioggia?

Il sensore pioggia può essere regolato in modo che in caso di pioggia il taglio dell'erba venga interrotto oppure non venga avviato. Il valore corrente viene visualizzato nel menu "Impostazioni" > "Sensore pioggia" con un grafico a linee. Per la regolazione del sensore a 5 livelli, premere i tasti freccia a sinistra o a destra. A seconda del livello varia la sensibilità del sensore pioggia e il tempo di attesa del robot tosaerba prima che la superficie del sensore si asciughi dopo la pioggia.

Cosa accade se si dimentica il PIN?

Se si dimentica il PIN, dopo aver immesso più volte il PIN errato verrà richiesto di inserire il "codice master". Può essere richiesto al proprio rivenditore specializzato STIHL/VIKING.

Il robot tosaerba iMow può tagliare accuratamente i bordi prato?

Grazie al filo perimetrale i bordi morbidi (terrazze a piano terra, viali, ecc.) vengono inclusi in modo che il risultato sia ineccepibile. Per bordi rigidi come muri, terrazze sopraelevate, ecc., il robot tosaerba iMow viene installato in modo da percorrere il bordo alla minore distanza possibile ma garantendo la massima sicurezza.

Che cosa è la manovra anti-blocco (ASM)?

Con ASM attivato, se il robot tosaerba iMow si blocca avvia una routine di scostamento.
Acc. - Impostazione standard
Spe. - L'ASM deve essere disattivato:


- se nell'area di taglio si trovano ampie superfici piane (ad es. accessi asfaltati)
- se il robot tosaerba si inclina spesso inaspettatamente di 90° durante il lavoro
- se il robot tosaerba durante il lavoro si ferma con il messaggio 1131 senza essere bloccato.

Cosa sono gli orari attivi?

Durante gli orari attivi il robot tosaerba iMow può in qualsiasi momento lasciare la docking station e tagliare il prato. Durante questi orari si svolgono le azioni di taglio, le azioni di carica e le fasi di riposo. Il robot tosaerba iMow distribuisce le necessarie azioni di taglio e di carica automaticamente nell'intervallo temporale disponibile.

Che cosa è lo schema taglio dinamico?

Lo schema taglio dinamico consente all'iMow di elaborare autonomamente la durata taglio settimanale all'interno degli orari attivi. In questo modo il prato viene preservato e il risultato di taglio è ottimale.
Grazie all'intelligenza del vostro robot tosaerba iMow, l'apparecchio è in grado di reagire a fattori esterni (spegnimento dovuto a pioggia, festa in giardino, ecc.) e la durata di taglio erba può essere distribuita su altri giorni.

Che cosa è la funzione automatica?

Con la modalità automatica inserita il robot tosaerba iMow lascia automaticamente, durante gli orari attivi impostati, la docking station e taglia il prato. Con la modalità automatica disinserita occorre avviare manualmente ogni azione di taglio.

Quando occorre sostituire la lama?

La lama deve essere sostituita almeno ogni 200 ore di lavoro.

Dove si può acquistare una nuova lama?

È possibile acquistare una nuova lama presso il rivenditore specializzato STIHL/VIKING, all'indirizzo: http://www.stihl.it

È consentito affilare o molare la lama?

No, la lama non può essere affilata o molata.

Come si smaltisce l'iMow?

Rivolgersi a un centro di riciclaggio o al proprio rivenditore STIHL/VIKING per ottenere informazioni sulle corrette modalità di smaltimento di tali prodotti di scarto.
L'accumulatore deve essere smaltito separatamente dall'attrezzo.

Cosa occorre fare se si visualizza un "Suggerimento" nell'Indicatore Stato?

Il robot tosaerba iMow può essere messo di nuovo in funzione, il funzionamento automatico continua. I suggerimenti hanno priorità "Bassa" o "Info" e vengono visualizzati nell'Indicatore Stato alternativamente con il testo "iMow pronto".

Cosa occorre fare se si visualizza un'"Anomalia" nell'Indicatore Stato dell'iMow?

Dopo aver azzerato l'anomalia sul display del robot tosaerba iMow, l'iMow può riprendere il normale funzionamento. Le anomalie hanno priorità "Media" e richiedono un'azione dell'utente.

Cosa occorre fare se si visualizza un messaggio "Errore" nell'Indicatore Stato?

Per gli errori con priorità "Alta", sul display compare il testo "Contatta il rivenditore". Il robot tosaerba iMow può essere messo di nuovo in funzione dopo l'eliminazione dell'errore da parte del rivenditore autorizzato STIHL/VIKING.

Il robot tosaerba iMow non si inserisce automaticamente nella docking station. Cosa si può fare?

Possibili cause:


- Irregolarità nella zona d'ingresso della docking station
- Ruote motrici sporche oppure piastra di fondo sporca
- Filo perimetrale nella zona della docking station disposto in modo errato
- Estremità del filo perimetrale non accorciate

Rimedio:


- Eliminare le irregolarità nella zona d'ingresso
- Pulire le ruote motrici e la piastra di fondo della docking station
- Disporre nuovamente il filo perimetrale; fare attenzione alla corretta disposizione nella zona della docking station
- Accorciare il filo perimetrale come descritto e disporlo senza riserve di filo - Non arrotolare le estremità sporgenti

Il robot tosaerba iMow ha superato il filo perimetrale. Cosa si può fare?

Causa possibile:


- Il filo perimetrale è stato disposto in modo errato, le distanze non corrispondono
- L'area taglio ha un'inclinazione eccessiva
- Campi di disturbo hanno effetti negativi sul robot tosaerba iMow

Rimedio:


- Controllare la disposizione del filo perimetrale, controllare le distanze con la dima distanziatrice iMow
- Controllare la disposizione del filo perimetrale, sbarrare le zone con un'inclinazione pendio eccessiva
- Contattare il rivenditore specializzato STIHL/VIKING

Il sensore antiurto non si attiva se il robot tosaerba iMow urta un ostacolo. Cosa si può fare?

Causa possibile:
- Ostacolo basso (alto meno di 8 cm)
- L'ostacolo non è collegato in modo fisso al terreno

Rimedio:
- Rimuovere l'ostacolo oppure delimitarlo con una superficie di sbarramento

Il robot tosaerba iMow non riceve alcun segnale GPS. Cosa si può fare?

Causa possibile:


- Connessione con i satelliti in corso
- 3 oppure meno satelliti nel campo di ricezione
- L'apparecchio si trova in una zona priva di ricezione radio

 

Rimedio:


- Nessuna ulteriore azione necessaria, l'accesso alla connessione può richiedere alcuni minuti
- Aggirare o rimuovere oggetti con effetto schermatura (ad es. alberi, coperture pensiline/tetti)

Con il robot tosaerba iMow è possibile eseguire il taglio delle aree taglio anche "manualmente"?

Con i modelli RMI 632 il taglio delle aree taglio può essere eseguito anche "manualmente". La console di comando estraibile consente di comandare il robot tosaerba iMow in modo semplice e comodo anche a mano.

Il robot tosaerba iMow dispone di un sistema antifurto?

Il robot tosaerba iMow dispone di un sistema antifurto. Con il sistema antifurto attivato, un minuto dopo il sollevamento del robot tosaerba scatta un segnale acustico di allarme. Questo può essere evitato o annullato immettendo il codice PIN.

Di quali livelli di sicurezza dispone il robot tosaerba iMow?

Dove può essere posizionata la docking station?

Requisiti per la posizione della docking station:

– protetta, all'ombra
– in orizzontale e in piano
– nelle immediate vicinanze di una presa adatta
– in assenza di fonti di disturbo
Metalli, ossidi di ferro, materiali magnetici o elettricamente conduttivi, nonché installazioni di fili perimetrali precedenti possono interferire con le operazioni di taglio. Si consiglia la rimozione di tali fonti di disturbo.
– Affinché l'inserimento in stazione non venga disturbato, le superfici di sbarramento devono essere installate mantenendo un raggio di almeno 2 m attorno alla docking station.

Piastra di fondo:

– La docking station può essere inclinata al massimo 2 cm all'indietro e 8 cm in avanti.
– Non piegare mai la piastra di fondo.
– È necessario eliminare irregolarità sotto la piastra di fondo in modo che possa appoggiare perfettamente sulla superficie.

Durante l'operazione di taglio, i bambini possono sostare nell'area di taglio?

Durante l'operazione di taglio tenere i bambini lontani dal robot tosaerba e dall'area di taglio. Non lasciare mai lavorare il robot tosaerba iMow senza sorveglianza nel caso in cui si fosse a conoscenza che nelle vicinanze vi sono animali o persone, in particolare bambini.
Non consentire mai a bambini di avvicinarsi o di giocare con il robot tosaerba in funzione
.

Durante l'operazione di taglio, gli animali domestici possono sostare nell'area di taglio?

Durante l'operazione di taglio tenere cani e altri animali lontani dal robot tosaerba iMow e dall'area di taglio.
Non lasciare mai lavorare il robot tosaerba iMow senza sorveglianza nel caso in cui si fosse a conoscenza che nelle vicinanze vi sono animali o persone, in particolare bambini.

Con quali dispositivi mobili è compatibile l'app iMow?

L'app iMow può essere installata su uno smartphone oppure un computer tablet dotati di sistema operativo iOS o Android. Inoltre, per il browser Internet è disponibile un'app iMow per Internet. Ulteriori dettagli sono disponibili all'indirizzo: https://web.imow.stihl.com/systems

Dove è disponibile la versione aggiornata dell'app iMow?

Per i dispositivi con sistema operativo Android la versione aggiornata dell'app iMow è disponibile nel Google Play Store.

In quali lingue è disponibile l'app iMow?

L'app iMow è disponibile in 25 lingue:
bulgaro, croato, ceco, danese, olandese, inglese, estone, finlandese, francese, tedesco, greco, ungherese, italiano, lettone, lituano, norvegese, polacco, portoghese, romeno, russo, serbo, slovacco, sloveno, spagnolo, svedese

Quali requisiti di sistema sono richiesti per l'app iMow?

Una panoramica dei requisiti di sistema attuali per il vostro dispositivo è disponibile all'indirizzo: https://web.imow.stihl.com/systems

Come funziona la procedura di iscrizione per l'app iMow?

Dopo l'acquisto di un robot tosaerba iMow dei modelli RMI 422 PC, RMI 632 C, RMI 632 PC, il rivenditore specializzato creerà un account utente con il vostro indirizzo e-mail. In seguito riceverete una conferma tramite e-mail e potrete definire la vostra password. Con questi dati potete effettuare l'iscrizione all'app iMow.

Quanto costa l'utilizzo dell'app?

L'utilizzo dell'app iMow e la connessione di rete mobile del robot tosaerba iMow sono compresi nel prezzo di acquisto. A seconda del contratto stipulato dall'utente con il proprio fornitore di telefonia mobile oppure provider Internet la trasmissione di dati comporta dei costi che devono essere sostenuti direttamente dall'utente.

Come si reimposta la password?

'- Selezionare "Password dimenticata" nella pagina di accesso dell'app iMow.
- Inserire l'indirizzo e-mail registrato.
- Riceverete un'e-mail con ulteriori informazioni e i passaggi da seguire.
In alternativa è possibile modificare la password tramite le impostazioni dell'account (Dati personali - Password).

Come utilizza STIHL i miei dati?

STIHL utilizza i vostri dati personali, in particolare i dati relativi alle macchine, agli apparecchi e al loro utilizzo, esclusivamente allo scopo di attuare il contratto stipulato con voi e per fornire assistenza per i vostri prodotti. Inoltre, con l'ausilio di tali dati, redigiamo statistiche in forma anonima che utilizziamo per migliorare i nostri prodotti e i nostri servizi, per monitorare i prodotti e garantirne la sicurezza.

Dove posso gestire il mio profilo?

Per gestire il vostro profilo, nell'app iMow selezionate l'immagine del vostro profilo o il simbolo iMow rotondo sopra l'indirizzo e-mail.

Come si imposta la durata di taglio erba nell'app iMow?

Per impostare la durata di taglio nell'app iMow, selezionate prima il vostro iMow nella panoramica. Quindi fate clic su "Smart" e poi su "Durata taglio". Qui è possibile eseguire un adattamento in base alla crescita o modificare manualmente la durata di taglio.

imow Guarda il video iMow!

Video iMow
imow Scarica la brochure iMow!

Brochure iMow (PDF, 1.81 MB)