Interessanti forme per gli arbusti
Per "Topiaries", piante disposte in schiera ravvicinata, sono indicati soprattutto arbusti dalla crescita folta, come il bosso o il tasso. I rami spessi, con ramificazioni sempre più sottili, costituiscono gli assi principali della forma desiderata. Per dare ai rami la giusta direzione per la forma desiderata, fissate i rami flessibili con filo metallico.
Forme geometriche
Le forme geometriche, ad es. piramidi, si tagliano con l'aiuto di corde tese o di una forma ricavata da assicelle di legno. Far girare la forma attorno alla pianta e tagliare via tutti i getti sporgenti. In questo modo potete ottenere con molta facilità le forme più diverse, dal parallelepipedo alla sfera, fino alla piramide:
Piante d'alto fusto
Anche piante d'alto fusto possono essere abbellite in modo decorativo e diventare presto un'attrazione del vostro giardino. In particolare le piante in vaso si addicono a sagomatura geometrica:
Forme di fantasia
Per realizzare forme di fantasia, ad es. animali, la cosa migliore è prepararvi una struttura in rete metallica da allestire attorno all'arbusto. Lungo il filo metallico potete tagliare senza problemi. È importante utilizzare un apparecchio da taglio maneggevole ed affilato che tagli con precisione. Tutti i getti sporgenti vengono eliminati più volte nel corso dell'anno, per stimolare una crescita folta della pianta. La velocità necessaria per ottenere la forma desiderata dipende dalla grandezza e dalla crescita dell'arbusto prescelto. Dei veri e propri "plastici vegetali" in grado di fare una grande impressione si ottengono di solito solo dopo molti anni.